Il collaudo della linea vita non è sempre obbligatorio o necessario.
Anzi, possiamo proprio dire che non sussiste l’obbligo.
Ancor di più perché nessuna normativa specifica come debba essere effettuato.
Se la struttura lo consente è sufficiente e preferibile una verifica di calcolo statico.
Si possono comunque eseguire diversi collaudi.
Alcuni prevedono un’estrazione assiale mediante dinamometro per fissaggi.
Altri ancora, in base al manuale del produttore, prevedono una trazione longitudinale da eseguire mediante kit di collaudo composto generalmente da uno speciale dinamometro per linea vita.
CHERUB, progettando ed installando le linee vita, esegue e redige anche la Relazione di Calcolo Strutturale obbligatoria.
Allo stesso modo, possiamo eseguire i collaudi strumentali laddove la tipologia della struttura lo richieda.
E’ collaudo anche quando parliamo di ispezione strutturale al quarto anno. CHERUB, per non collaudare direttamente le Linea Vita (si potrebbe comprometterne il fissaggio), installa degli ancoraggi di controllo sulla struttura, della stessa tipologia di quelli usati per i dispositivi.
Info sull'autore