Gestione della Linea Vita

DiEmanuele Mazzieri

Gestione della Linea Vita

La Gestione della Linea Vita del Condominio comporta centinaia di adempimenti:

  • Si inizia dal recupero delle pratiche E.T.C.(Elaborato Tecnico della Copertura) dall’Amministratore uscente, laddove il tetto del Condominio possiede già una linea vita permanente.
  • Quando la linea vita viene installata sotto la sua Amministrazione, dovrà prendere in carico il nuovo E.T.C.
  • Questo comportaAccertarsi che gli operai, prima di salire sul tetto, prendano visione dell’E.T.C. e firmino la corretta presa visione;
  • Accertarsi che la ditta sia in regola con il D.U.R.C.;
  • Accertarsi che gli operai abbiano l’abilitazione all’uso dei dpi di terza categoria in corso di validità;
  • Accertarsi che gli operai abbiano l’abilitazione ai lavori in quota in corso di validità;
  • Registrare la data e l’ora di accesso all’impianto;
  • Registrare la data e l’ora di uscita dall’impianto;
  • Sorvegliare il lavoro;
  • Contabilizzare i lavori;

Tutte queste operazioni, considerato il numero medio di condomini gestiti dallo stesso Amministratore, risulta essere un impegno enorme, sia in tempo, sia in costi.

“Emanuele, in quanto Amministratore, dici che dovrei prendere la macchina, andare in Condominio per far firmare il registro e aspettare li sotto che l’antennista abbia finito?

NON SOLO!

Devi controllare che ogni ditta ed ogni suo operaio sia in regola con le Abilitazioni ed esegua quelle operazioni indicate sull’ETC.

Sono operazioni necessarie alla sicurezza di tutti e alla tranquillità dell’Amministratore stesso.

CHERUB, tra i suoi servizi, pensa anche alla gestione delle operazioni sopra elencate, al posto dell’Amministratore di Condominio:

Ecco gli articoli relativi alle gestione, se vuoi approfondire.

Info sull'autore

Emanuele Mazzieri administrator

Geometra sulla carta, padre e marito da 4 anni, Harleysta nei weekend e commerciale da sempre. Da 17 anni sui tetti, applico le nuove tecnologie nella catena della sicurezza anticaduta delle aziende e dei condomini.

Commenta